Grappa Gran Riserva 1990
Grappa Gran Riserva 1990 10 anni invecchiata nella stessa barrique, lotto di produzione del 1990. 978 bottiglie numerate in edizione limitata. Le vinacce sono state distillate in alambicco discontinuo a bagnomaria, nel rispetto della tradizione trentina. Successivamente messe in barrique nel 1990 per 10 anni. I sucessivi 17 anni è stata mantenuta in serbatoi in inox.
PRODOTTO IN EDIZIONE ESAURITO, SE POSSIEDI UNA BOTTIGLIA INTATTA E VUOI RIVENDERLA PUOI CONTATTARCI
- 2019 – Medaglia Gold concorso nazionale Almabicco d’Oro Anag
Tipologia della Grappa: Grappa Gran Riserva 1990 10 anni invecchiata nella stessa barrique, lotto di produzione del 1990. 978 bottiglie numerate in edizione limitata.
Uve: Le vinacce utilizzate provengono da un accurato blend di uve, la cui composizione è selezionata personalmente dal mastro distillatore e titolare Cavalin Valerio.
Tipo di Vitigno: A bacca rossa e bianca
Provenienza vinacce: Uve miste
Metodo di distillazione: Le vinacce sono distillate in alambicco discontinuo a bagnomaria, nel rispetto della tradizione trentina. Successivamente messe in barrique nel 1990 per 10 anni. I sucessivi anni mantenuta in serbatoi in inox.
Caratteristiche Organolettiche
Rotonda e delicata sia all’olfatto che al gusto, questa grappa rappresenta i primi passi della distilleria Borgo Vecchio nel mondo dei distillati invecchiati in barrique.
Momento di consumo: Momento ideale per degustarla è il dopo pasto, ma sta diventando sempre più una grappa da conversazione.
Hai l’età legale per bere alcolici?
Per accedere devi essere maggiorenne o avere l′età per consumare legalmente bevande alcoliche.